
l'arte
“L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme
l'oggetto e il soggetto”
- Charles Baudelaire -
L'ARTE MIGLIORA
LA VITA
CARNET DE VOYAGE:
L' ARTE
Da Giotto a Cimabue, dal Beato Angelico al Cellini, percorrendo un territorio in cui è radicato il SENTIMENTO DEL PASSATO e la vita ha ritmi antichi.
CIMABUE
nacque a Firenze nel 1240 circa. Fu un pittore di spregiudicata capacità innovatrice. Probabilmente la sua formazione si svolse a Firenze, tra maestri di cultura bizantina.
BEATO ANGELICO
nacque a Vicchio Mugello tra il 1395-1400. Le sue prime opere di pittura sono andate perdute; fu anche un miniatore, tra le sue realizzazioni c'è la Madonna dei Domenicani del Messale numero 558 del museo Di San Marco. Dell'attività giovanile restano probabilmente il Trittico di San Pietro martire e la Madonna con Bambino e santi, entrambe al museo di San Marco a Firenze.
BENVENUTO CELLINI
Orafo, scultore e scrittore d'arte (Firenze 1500 - ivi 1571). Di natura irrequieta e violenta. Si formò giovanissimo presso le botteghe di orafi famosi a Firenze, dedicandosi, per volere del padre Giovanni, ingegnere e musico, anche allo studio della musica.
CASA
DI GIOTTO
Vicchio è il borgo che diede i natali al pittore Giotto di Bondone. Poco fuori dal paese, una casa in pietra vicino ad un altro gruppo di case è stata individuata come casa natale del pittore. Oggi essa ospita un museo didattico di Giotto